Una graphic novel che parla di salute mentale e di un disturbo poco noto: la ciclotimia La mia ciclotimia ha la coda rossa è una graphic novel autobiografica, scritta dall’autrice…

Una graphic novel che parla di salute mentale e di un disturbo poco noto: la ciclotimia La mia ciclotimia ha la coda rossa è una graphic novel autobiografica, scritta dall’autrice…
Finalmente eccoci tornati con un nuovo appuntamento di SquiLibri, la rubrica in cui si affronta la letteratura classica e moderna analizzando situazioni, autori, autrici e i loro personaggi con un’ottica…
Dopo due mesi di fermo eccoci finalmente online con un nuovo appuntamento di #SquiLibri, la rubrica in cui si affronta la letteratura classica e moderna analizzando situazioni, autori, autrici e…
Finalmente online il quarto appuntamento di #SquiLibri, la rubrica dove si affronta la letteratura classica analizzando situazioni, autori, autrici e i loro personaggi con un’ottica psicanalitica, cercando di scovarne i…
Eccoci finalmente con il terzo appuntamento di #SquiLibri, la rubrica dove si affronta la letteratura classica analizzando situazioni, autori, autrici e i loro personaggi con un’ottica psicanalitica. Negli scorsi articoli abbiamo affrontato…
Eccoci tornate con il secondo appuntamento di #SquiLibri, la rubrica dove affrontiamo la letteratura classica analizzando situazioni, autori, autrici e i loro personaggi sotto una lente psicanalitica. Continua il nostro…
In degli anni in cui la psicologia non nasceva come scienza, i romanzi dei vari scrittori del tempo trattarono diverse patologie che ora ritroviamo all’interno del DSM5 (Manuale Diagnostico e…