Tutte e tutti abbiamo visto almeno una volta l’iconica scena di Aaron Taylor-Johnson che cavalca la passerella del corridoio di un treno ad alta velocità giapponese, completo immacolato e baffo…

Tutte e tutti abbiamo visto almeno una volta l’iconica scena di Aaron Taylor-Johnson che cavalca la passerella del corridoio di un treno ad alta velocità giapponese, completo immacolato e baffo…
Entrare per caso nel mondo letterario di Sayaka è un’esperienza per i più arditi: nell’apparente normale società si annida sempre lo strano, il folle, il fuori le righe. Il lettore…
Con il nostro gruppo di lettura (clicca qui per unirti alle prossime letture in compagnia!) abbiamo affrontato, nel mese di marzo, Nel paese delle donne selvagge, edito Edizioni e/o. La penna…
Senza ambizioni di completezza, visto il suo vastissimo panorama letterario, faremo insieme un viaggio tra i principali autori contemporanei e i generi più classici e amati provenienti dal Giappone. Un…
Haruki Murakami è nato a Kyoto il 12 gennaio 1949, e dalla pubblicazione del suo primo romanzo a trent’anni, non ha più messo giù la penna. Esposto fin da giovanissimo…
Lampi (Inazuma) è un testo scritto nel 1936 da Fumiko Hayashi che ha cambiato per sempre le classificazioni dei generi letterari all’interno del Giappone. Con una scrittura fortemente realistica, l’autrice…