La fantascienza è, senza ombra di dubbio, il genere letterario che meglio riflette e interpreta il suo tempo, sfruttando le conoscenze e le preoccupazioni del presente e proiettandole in un…

La fantascienza è, senza ombra di dubbio, il genere letterario che meglio riflette e interpreta il suo tempo, sfruttando le conoscenze e le preoccupazioni del presente e proiettandole in un…
L’ultima perla pubblicata da Blu Atlantide si intitola Godfall ed è un romanzo in cui la fantascienza si intreccia con il thriller, trasportando il lettore in una realtà in cui la…
Come Tolstoj scrisse centinaia di anni fa in Anna Karenina: «Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo», e persino gli dei non…
Ciò che fanno i grandi narratori contemporanei è comporre ipotesi di storie, di realtà e di rappresentazione del mondo. Dentro questi racconti il vero non è un vero reale ma…
Underworld è un romanzo di Don DeLillo, pubblicato nel 1997 ed edito in Italia per Einaudi nel 1999. Considerato dalla critica uno dei capolavori dell’autore, il romanzo si apre il…
Simbolo indiscusso della letteratura americana, Furore è un romanzo incredibile pubblicato a New York nel 1939 e scritto John Steinbeck. L’autore (1902-1968) fu un grande scrittore di racconti, novelle, romanzi e nel…
La paura è un sentimento che da sempre affascina l’uomo e il genere horror, che si parli di cinema o di letteratura, lo sa molto bene. La volontà di combatterla…
L’uomo è sempre stato attirato dal mistero, affascinato dai suoi contorni fumosi e dalle sue forme inconsistenti. Così come la luna, anche l’uomo ha il suo lato oscuro, e a…
La mia Monticello e altre storie racchiude cinque racconti e una novella il cui filo conduttore è il testimoniare, con piccoli estratti di vita più o meno comune, la realtà…