Qual è la prima cosa che viene in mente se dico “film di Halloween“? Io penso subito a lui, a Tim Burton e alla sua filmografia spettrale e unica nel…

Qual è la prima cosa che viene in mente se dico “film di Halloween“? Io penso subito a lui, a Tim Burton e alla sua filmografia spettrale e unica nel…
La paura è un sentimento che da sempre affascina l’uomo e il genere horror, che si parli di cinema o di letteratura, lo sa molto bene. La volontà di combatterla…
Manca pochissimo al giorno più spooky dell’anno, quello di Halloween; e al 31 Ottobre ci si deve arrivare con una certa preparazione, specialmente in fatto di cinema! A ragione, la…
E se i racconti dell’orrore con protagoniste case infestate da oscure presenze si unissero alle tematiche della lotta di classe? La risposta a questa curiosa domanda ce la fornisce Il…
È il 2012 quando l’autrice statunitense Libba Bray fa uscire nelle librerie il primo capitolo della saga The Diviners, in cui fantasy, horror e thriller si mescolano alla perfezione, sullo…
Shirley Jackson, Daphne du Maurier: dalle origini del gotico all’horror contemporaneo Il genere horror, che trasversalmente attraversa cinema, letteratura e produzioni televisive, ci ha abituati ad una narrativa prettamente visiva, in…
Quello che oggi è conosciuto come il cavaliere senza testa affonda le sue radici nella figura del Dullahan, essere soprannaturale proprio del folklore irlandese. Alcune versioni affermano sia l’incarnazione di Crom Dubh, un…
Ambientazioni rurali e culti pagani, elementi provenienti da tradizioni e culture: questi gli ingredienti del folk horror