Ad ottobre 2024, Ne/oN Libri, un imprint di Edizioni e/o, porta in Italia Juniper and Thorn, romanzo della newyorkese Ava Reid. L’autrice era già comparsa sui nostri scaffali con A…

Ad ottobre 2024, Ne/oN Libri, un imprint di Edizioni e/o, porta in Italia Juniper and Thorn, romanzo della newyorkese Ava Reid. L’autrice era già comparsa sui nostri scaffali con A…
Se avete mai desiderato immergervi in un inferno tanto reale quanto dantesco, Moscabianca ha il libro per voi. Madreselva è il secondo romanzo con cui Gerardo Spirito ci accompagna in…
Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner, un romanzo pubblicato per la prima volta nel 1926, narra vicende che escono fuori dal panorama tipico del dopoguerra, arrivando fino…
Nahoko Uehashi nasce a Tokyo nel 1962, è una scrittrice e antropologa giapponese e negli anni si è distinta nel panorama letterario mondiale grazie a libri di successo che nel…
Vi siete mai chiesti che cosa si provi ad affondare nel fango, prede braccate da qualcosa di ignoto, consapevoli di non avere via di fuga? Una ricerca di verità contro…
Dopo il successo ottenuto dalla dilogia Divini Rivali, non potevamo che essere ansiosi di leggere qualcos’altro che fosse frutto della penna di Rebecca Ross, ormai l’autrice di fantasy romance più…
La serie turca Shahmaran fa il suo ritorno su Netflix con una seconda stagione che promette di sorprendere. Basata sull’antica leggenda della regina dei serpenti, questa produzione si distingue dalle classiche fiction turche per l’originale fusione di elementi fantasy e romance. Dopo il successo della prima stagione, lanciata a inizio 2023 con 8 episodi, i protagonisti Serenay Sarıkaya e Burak Deniz riprendono i loro ruoli, esplorando una trama ancora più avvincente. La seconda stagione, disponibile da agosto 2024, introduce nuovi personaggi e un intreccio narrativo che si discosta dalla parte iniziale, immergendo lo spettatore in una storia ricca di mitologia turca e simbolismo.
Quello che oggi è conosciuto come il cavaliere senza testa affonda le sue radici nella figura del Dullahan, essere soprannaturale proprio del folklore irlandese. Alcune versioni affermano sia l’incarnazione di Crom Dubh, un…