La genesi storica Dalla parte di lei è un romanzo scritto da Alba De Cespedes nel secondo dopoguerra e pubblicato nel 1949 da Mondadori. L’autrice da sempre ha pubblicato i…

La genesi storica Dalla parte di lei è un romanzo scritto da Alba De Cespedes nel secondo dopoguerra e pubblicato nel 1949 da Mondadori. L’autrice da sempre ha pubblicato i…
Ritorna nelle librerie uno dei testi fondamentali per il femminismo durante gli anni ’90 del Novecento, ovvero Il mito della bellezza, scritto da Naomi Wolf. Il testo era fuori catalogo…
Consigli di lettura per novembre, un mese intermedia fra autunno e inverno. Tanti libri diversi fra scifi, ecofemminismo e memoir.
“La Corona Boreale è una piccola costellazione dell’emisfero Nord, le cui stelle principali formano un arco semicircolare”. Il corpo di Arianna era coperto di stelle. Sul viso ne aveva una…
La tetralogia silkpunk de “Il Tensorato” di Neon Yang se ne sta nascosta tra gli scaffali Young Adult e Fantasy. I quattro volumetti, con i loro 17 cm di altezza…
Lampi (Inazuma) è un testo scritto nel 1936 da Fumiko Hayashi che ha cambiato per sempre le classificazioni dei generi letterari all’interno del Giappone. Con una scrittura fortemente realistica, l’autrice…
Cosa significa abitare un corpo grasso? “Vivere abitando un corpo grasso significa fare parte di una categoria marginalizzata e convivere con uno stigma che affonda le sue radici nella normazione…
Ambientazioni rurali e culti pagani, elementi provenienti da tradizioni e culture: questi gli ingredienti del folk horror
Mitologia e isteria collettiva: la Sirenetta si è trasformata in tutto questo da quando è stato annunciato il live action disney.
#fleabagera: incasinate, dissociate, vere. Dissociative feminism, dolore femminile, coscienza di sé. Cosa c’è dietro questo fenomeno?