Il senso di smarrimento si fa strada nella vita dei ventenni odierni sempre con più forza, ritrovandoli divisi a metà tra la carriera universitaria (appena iniziata e quindi incomprensibile, o…

Il senso di smarrimento si fa strada nella vita dei ventenni odierni sempre con più forza, ritrovandoli divisi a metà tra la carriera universitaria (appena iniziata e quindi incomprensibile, o…
La paura è un sentimento che da sempre affascina l’uomo e il genere horror, che si parli di cinema o di letteratura, lo sa molto bene. La volontà di combatterla…
Il termine superstizione deriva dal latino superstitio -onis, composto da stare ‘stare’, col pref. super- ‘sopra’, opposto di religio, sec. XIV. Di fatti, con superstizione si intende “ogni credenza o pratica che sia in disaccordo con…
Eccoci giunti al secondo sabato del mese, il che su Strega in Biblioteca significa solo una cosa: l’uscita di un episodio di LOL-Lampoon of Literature, la rubrica in cui ce…
L’uomo è sempre stato attirato dal mistero, affascinato dai suoi contorni fumosi e dalle sue forme inconsistenti. Così come la luna, anche l’uomo ha il suo lato oscuro, e a…
Sedetevi, mettetevi tutti comodi, prendete la vostra tazza di caffè, di tè, di limonata ghiacciata. Di certo ciò che state per leggere necessita di qualcosa di confortevole da avere affianco!…
La mia Monticello e altre storie racchiude cinque racconti e una novella il cui filo conduttore è il testimoniare, con piccoli estratti di vita più o meno comune, la realtà…
Il Comandante Todaro e la capacità di rimanere umani “Lo spettacolo della guerra […] è vedere in pochi secondi un manipolo di ragazzi che si tirano frustate con l’asciugamano diventare…
Il carillon delle ombre è una storia di amore, di morte, di desideri e di perdita. Un romanzo in cui la musica fa da sottofondo agli eventi della vita, una…
Oggi Strega in biblioteca è entusiasta di ospitare su questi schermi la voce di un’autrice emergente che ha conquistato i nostri cuori con il suo esordio letterario Zombie friendly, un…